Italcares, Destination Italia e Hubcore.ai: il turismo medicale italiano diventa digitale e globale

2 (Minuti di lettura)
15-lug-2025 11.28.20

Il futuro è adesso: l’AI come nuovo “sistema operativo” del digitale 

La partnership tra Italcares, Destination Italia e Hubcore.ai nasce con un obiettivo preciso: trasformare l’Italia nella destinazione europea d’eccellenza per il turismo medicale e il benessere, sfruttando tecnologia e innovazione

Il progetto è stato presentato ufficialmente il 9 luglio 2025 all’Università la Sapienza di Roma, durante l'evento "Italian Golden Age: Turismo Medicale & Wellness", alla presenza del Ministro del Turismo, Daniela Santanchè. In questa occasione è stato lanciato il nuovo sistema di prenotazione online sul portale Italcares.it, sviluppato grazie alla tecnologia avanzata di Hubcore.ai e gestito turisticamente da Destination Italia


La visione dietro Italcares 

"Italcares è la prima piattaforma nazionale interamente focalizzata sul turismo medicale, termale e della longevità, sostenuta da Federterme Confindustria e dal Ministero del Turismo. Il nostro punto di forza è un modello unico al mondo: un ecosistema digitale che integra salute, terme e prevenzione attiva, in modo semplice e trasparente"
raffaella-di-sipio
Raffaella Di Sipio

Direttrice ITALCARES

 

Grazie alla collaborazione con Destination Italia, il principale DMC incoming del paese, e Hubcore.ai, specialista nella digitalizzazione del turismo, Italcares rende finalmente accessibile al mercato internazionale ciò che in Italia esiste da sempre, ma finora non era stato valorizzato appieno. 

Il progetto valorizza oltre 300 località termali (molte convenzionate col SSN), 500 strutture sanitarie private e 30 grandi gruppi ospedalieri privati con presenza internazionale. 


I tre segmenti strategici del progetto 

Il progetto si concentra su tre filoni principali: 

  • Turismo medicale: dai trattamenti ortopedici all’oncologia, dermatologia, chirurgia plastica ed estetica, odontoiatria e riabilitazione. Il progetto offre percorsi chiari, personalizzati e supportati da servizi multilingua. 
  • Benessere termale e medicina preventiva: l’Italia vanta un’offerta unica al mondo che combina cure termali, medicina preventiva e ospitalità turistica, con un approccio scientifico di alto livello. 
  • Silver Age e Italian Golden Age: percorsi dedicati ai senior internazionali interessati a soggiorni lunghi o trasferimenti stabili in Italia. Italcares fornisce supporto completo su fiscalità, assistenza sanitaria, logistica e soluzioni residenziali per la terza età, anche grazie alle agevolazioni fiscali dedicate. 


Numeri del mercato e obiettivi futuri 

Il mercato globale del turismo medicale e della longevità è stimato oltre i 100 miliardi di dollari l’anno, con tassi di crescita tra il 15% e il 20%.

Nonostante il sistema sanitario italiano sia tra i migliori al mondo, finora mancava un’offerta integrata, facilmente accessibile e prenotabile da clienti internazionali.
 

«Italcares ha già generato oltre 9 milioni di impression nell’ultimo mese, con richieste da più di 70 Paesi, soprattutto da Germania e Stati Uniti», racconta Di Sipio. «Entro fine 2025 puntiamo a completare l’integrazione del booking engine di Hubcore.ai con tutte le strutture partner, creando così la più grande rete italiana certificata e prenotabile nel settore della salute e del benessere». 

La grande ambizione di Italcares è diventare l’hub digitale di riferimento per il turismo della salute, posizionando l’Italia come prima destinazione europea per benessere, longevità attiva e qualità sanitaria. 


Le soluzioni tecnologiche di Hubcore.ai per Italcares 

  • Hubcore Tour Operator: piattaforma digitale per gestire esperienze turistiche, hotel e pacchetti integrati sul sito Italcares.it. 

We use cookies to improve your experience. Read our Privacy Policy.